NEWS
NUOVI FORNI DI ESSICCAZIONE IN AUSTRIA
In ottobre 2024 abbiamo completato un nuovo progetto in Austria che ha visto la realizzazione di due forni di essiccazione di nuova generazione.
Il cliente ha scelto di affidarsi alla nostra soluzione per la parte di automazione e controllo, integrata con i forni forniti dal nostro partner.
Un sistema completo, progettato per garantire efficienza, affidabilità e semplicità d’uso in ogni fase del processo.
Un’altra collaborazione di successo che conferma la fiducia dei nostri clienti nella qualità delle nostre soluzioni.

EFFICIENZA ENERGETICA SU MISURA PER UNA SCUOLA ELEMENTARE
In autunno del 2024 abbiamo completato un intervento di automazione dell’impianto di riscaldamento in una scuola elementare della zona di Milano, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare la gestione quotidiana degli ambienti.
Il sistema permette di gestire il riscaldamento in modo puntuale, aula per aula, adattandosi all'occupazione dei locali.
Tutto è controllabile sia attraverso touch locale disponibile per il personale A.T.A. che da remoto tramite una pratica interfaccia web per chi gestisce l'impianto a livello termoidraulico.
Abbiamo integrato anche le logiche di optimum start e stop, che ottimizzano accensione e spegnimento in base alle condizioni ambientali, contribuendo a ridurre sprechi e consumi .
Grazie a questo intervento, l’istituto potrà beneficiare di un sistema orientato alla sostenibilità, con un concreto risparmio sui costi energetici e un miglior comfort per studenti e personale scolastico.
AFFIDABILITA' CHE DURA NEL TEMPO - AGGIORNAMENTO FORNO IN ITALIA
Ad agosto 2024 siamo intervenuti su un impianto italiano per aggiornare un forno realizzato nel 2005 da Secea Essiccatoi S.R.L.
A quasi vent’anni di distanza, il cliente ha scelto ancora una volta di affidarsi al nostro sistema, confermando la fiducia nella qualità e nell’affidabilità delle nostre soluzioni. Il forno è stato aggiornato con la nostra elettronica di nuova generazione, migliorando le prestazioni e garantendo continuità operativa per gli anni a venire.
Un intervento che dimostra come la solidità del nostro controllo sia riconosciuta anche a lungo termine, diventando un punto di riferimento per chi cerca soluzioni durature e performanti.


AGGIORNAMENTO DI TRE ESSICCATOI IN UN IMPIANTO IN GERMANIA
Nel marzo 2024 abbiamo completato un intervento su un impianto in Germania, aggiornando tre essiccatoi con il nostro sistema di automazione.
Abbiamo rinnovato l’elettronica di controllo dei forni, migliorandone l’affidabilità e la precisione nella gestione del processo. Inoltre, è stata implementata una funzione di stop & go, pensata per ridurre i consumi energetici senza compromettere le prestazioni.
Un intervento mirato che ha portato maggiore efficienza, controllo e risparmio energetico a un impianto produttivo già attivo.
INNOVAZIONE E AUTOMAZIONE AL CERN: CONSULENZA NELLA PROGETTAZIONE E NELLA REALIZZAZIONE DELLA "SCIENCE GATEWAY"
Abbiamo recentemente concluso con soddisfazione la nostra attività di consulenza tecnica per il CERN – Science Gateway, inaugurato a fine 2023. Il nostro contributo si è concentrato sulla consulenza riguardo la progettazione e integrazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnologici, attraverso l'uso delle unità di controllo Saia.
In collaborazione con un’azienda partner, abbiamo supportato lo sviluppo di un sistema automatizzato capace di garantire comfort ed efficienza energetica, curando in particolare il controllo dell’aria, la regolazione dei flussi e la supervisione delle condizioni ambientali.
Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di una struttura innovativa e sostenibile, dedicata alla divulgazione scientifica e pensata per accogliere studenti, famiglie e visitatori da tutto il mondo.

NUOVO INTERVENTO IN CONGO – GARANZIA DI FUNZIONAMENTO
A novembre 2023 siamo tornati su un impianto in Congo, dove nel 2016 avevamo già aggiornato otto forni Nardi con la nostra elettronica di controllo. A distanza di anni, il cliente ha scelto nuovamente di affidarsi alla nostra tecnologia.
Abbiamo infatti provveduto all’aggiornamento di 4 forni esistenti SECEA, installando il nostro sistema di automazione e controllo di nuova generazione, e dotato 4 nuovi forni di essiccazione con la nostra elettronica.
Un intervento che conferma la fiducia costruita nel tempo e la qualità delle nostre soluzioni, pensate per garantire continuità operativa, precisione e affidabilità anche in contesti produttivi complessi.
RISPARMIO ENERGETICO IN PRIMO PIANO: CONTROLLO DI UNA DUPLICE FONTE DI RISCALDAMENTO IN UN NUOVO IMPIANTO DI 7 FORNI IN BELGIO
Completato con successo un nostro progetto di automazione in Belgio, concluso alla fine del 2023. Sono stati coinvolti nell'aggiornamento cinque essiccatoi, sostituendo il controllo dei vecchi forni con il nostro sistema avanzato, e l'implementazione del controllo su due nuovi essiccatoi.
Inoltre è stato sviluppato un software che gestisce automaticamente la selezione del circuito di riscaldamento con acqua meno calda prodotta dall'impianto di cogenerazione. In questa modalità, l'energia "residua" che verrebbe altrimenti dispersa diventa un preziosa risorsa, contribuendo alla sostenibilità complessiva del processo.
Il nostro obiettivo è quello di apportare innovazioni che migliorano non solo le prestazioni nell'essiccazione del legno, ma che hanno anche un impatto positivo sull'ambiente.
La nostra filosofia si riflette nell'offerta di soluzioni su misura, dimostrando il nostro impegno a fornire soluzioni altamente efficienti e personalizzabili per soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti.

20 ANNI DI AFFIDABILITA': AGGIORNAMENTO DEL CONTROLLO PER DUE FORNI IN AUSTRALIA
In seguito a 20 anni di funzionamento, abbiamo aggiornato il nostro storico controllo su due forni dall'altra parte del mondo, in Australia.
In linea con il nostro impegno a valorizzare gli investimenti dei nostri clienti, abbiamo adottato un approccio mirato all'aggiornamento, concentrandoci solo sugli elementi essenziali, preservando così l'investimento iniziale del cliente.
Questo passo avanti è una celebrazione della robustezza che il nostro sistema ha offerto per così tanto tempo, e testimonia la nostra attenzione nel massimizzare il valore per i nostri clienti. L'aggiornamento effettuato ad Ottobre 2023 introduce nuove funzionalità, mantenendo salda la base di affidabilità che ha definito la nostra tecnologia nel corso degli anni.
L'impegno a fornire soluzioni che resistono alla prova del tempo è al centro dei nostri obiettivi. Siamo grati per la fiducia dei nostri clienti in Australia e in tutto il mondo e restiamo impegnati a offrire tecnologie che continuino a superare le aspettative.
SVILUPPATO IL CONTROLLO PER ESSICCATOI IBRIDI A CONDENSAZIONE E CONVENZIONALE
In Aprile 2023 abbiamo sviluppato un nuovo tipo di controllo per gli impianti di essiccazione con sistema a pompa di calore affiancata al sistema convenzionale di riscaldamento ed essiccazione. Tramite questa modalità l'essiccatoio raggiunge elevati rendimenti energetici riducendo i consumi nelle fasi a bassa temperatura ed alta umidità dell'aria.

INSTALLATO IL NOSTRO CONTROLLO SU UN FORNO IN UNGHERIA CON INSTALLAZIONE DEGLI INVERTER A FINI ENERGETICI
In Marzo 2023 un forno per il trattamento del legno installato nel 2003 è stato aggiornato con il nostro applicativo e con il PLC PCD1.M0160. Inoltre sono stati aggiunti gli inverter andando così ad eseguire un efficientamento energetico dell'impianto.
INSTALLATO IL NOSTRO CONTROLLO SU UN NUOVO IMPIANTO CHIMICO-FISICO
In Novembre 2022 abbiamo sviluppato e installato il nostro controllo su un impianto di trattamento chimico-fisico e filtrazione a carboni attivi multistadio.
Tale impianto permette la rimozione di sostanze inquinanti presente nelle acque.

INSTALLATO IL NOSTRO CONTROLLO SU UNA CALDAIA A BIOMASSA
In Ottobre 2022 abbiamo installato il nostro controllo in una caldaia a biomassa in zona Rosà (VI). Questa caldaia si aggiunge ad altre caldaie, in cui è installato il nostro controllo, presenti in Italia, Ungheria e Romania.
INSTALLATO IL NOSTRO CONTROLLO SU DUE FORNI IN POLONIA
In Polonia a Luglio del 2022, due forni per il trattamento del legno installati nel 2004 sono stati aggiornati con il nostro applicativo e il PLC PCD1.M0160.
SVILUPPATO UN NUOVO MES NEL SETTORE DELLE ATTREZZATURE PER CARROZZERIE E IMPIANTI DI VERNICIATURA INDUSTRIALE
REALIZZATO CON IL NOSTRO CONTROLLO IL FORNO DI UN ISTITUTO DI SELVICOLTURA AUSTRIACA
INSTALLATO IL NOSTRO CONTROLLO SU UNA NUOVA PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO
In maggio 2021 a Porto Marghera (VE) abbiamo installato il nostro controllo su un impianto di trattamento chimico-fisico e filtrazione a carboni attivi multistadio per abbattimento PFAS da percolati.